Assenza completa di spermatozoi nell’eiaculato per cause post-testicolari, quali l’assenzao la ostruzione delle vie seminali.
In questi casi la spermatogenesi intratesticolare è normale.
Assenza completa di spermatozoi nell’eiaculato anche dopo analisi del centrifugato del liquido seminale.
Assenza di eiaculazione in assenza di congrui stimoli erotici.
Ormoni steroidei, prodotti a livello testicolare, surrenalico, ovarico e placentare, con effetti di regolazione sulla crescita corporea, sullo sviluppo e la funzione degli organi sessuali e sullo sviluppo e mantenimento dei caratteri sessuali secondari maschili.
Detta anche aneiaculazione, è la mancanza di emissione di liquido seminale dopo l’orgasmo.
Tale condizione può essere transitoria o irreversibile a seconda della causa che la determina.
Assenza di piacere o di desiderio sessuale.