Farmaco ad azione vasodilatatoria che se applicato ai corpi cavernosi del pene, procura un erezione. Esiste sotto forma di fiale da iniettare tramite microiniezione nel pene, o come crema da applicare sul glande.
L’ormone antimulleriano (Anti MüllerianHormone o MüllerianInhibitingSubstance) è un ormone peptidico della famiglia del TGF-beta secreto dalle cellule del Sertoli che provoca la regressione delle strutture mulleriane durante l’embriogenesi.
La mancata azione di questo ormone provoca la sindrome da persistenza dei dotti mulleriani con utero rudimentale e criptorchidismo.
Espressione fenotipica della fisiologica attività androgenica nel maschio e del patologico eccesso di androgeni nella femmina.
Specialità medica che si occupa con approccio multidisciplinare della riproduzione e della sessualità maschile.
Medico che si occupa con approccio multidisciplinare della riproduzione e della sessualità maschile.
Rappresenta il periodo della vita maschile in cui si verifica una progressiva riduzione delle capacità sessuali o procreative secondo ritmi variabili da individuo a individuo.
Per tale motivo non è un periodo ben delimitato come la menopausa nella donna.