Mancata discesa di uno (criptorchidismo monolaterale) o entrambi i testicoli (criptorchidismo bilaterale) nello scroto alla nascita presente in circa il 3% dei bambini. A parte rari casi ad eziologia endocrina o genetica, la causa è nella maggior parte dei casi sconosciuta. Può essere addominale o inguinale. Costituisce fattore di rischio per infertilità e tumore del testicolo.
Cromosoma appartenente insieme al cromosoma Y al paio dei cromosomi sessuali non omologhi. La sua inattivazione casuale, fenomeno della Lyonizzazione, nelle cellule somatiche della femmina, assicura che una egual quota di prodotti genici del cromosoma si ritrovi nelle cellule maschili e femminili.
Cromosoma che determina con la sua presenza il sesso genetico maschile. Porta numerosi geni implicati nel controllo dei caratteri maschili ed in particolare il gene sry, responsabile dello sviluppo embrionale maschile.
Coppia di cromosomi non omologhi X e Y che in base al loro assortimento definiscono il sesso genetico di un individuo. La presenza del cromosoma Y definisce il sesso maschile. Gli assetti corretti XX e XY identificano rispettivamente la femmina e il maschio.
Strutture contenenti l’informazione genetica portata dalla doppia elica di DNA organizzata con le proteine istoniche. Ogni cromosoma risulta altamente impaccato alla mitosi e si allinea in piastra metafisica ed è responsabile, grazie alla struttura discreta, del passaggio dell’informazione ereditaria. Ogni cromosoma alla mitosi ha una lunghezza e un motivo di bandeggio caratteristici. Nell’uomo i cromosomi sono 46 metà di origine paterna ed metà materna, organizzati in 22 coppie di omologhi autosomici e una coppia di cromosomi sessuali.
Processo flogistico-infettivo acuto o cronico, frequentemente associato a fimosi e a patologie dismetaboliche predisponenti (diabete mellito), a carico dello spazio balono-prepuziale con estensione alle mucose del glande, del prepuzio, del solco coronale e del meato uretrale.